Chi Siamo
La legge di iniziativa popolare per eliminare il quorum dai referendum abrogativi è promossa dal Comitato “Basta quorum! Cittadini per la democrazia” ed è stata depositata in Corte di Cassazione il 5 giugno
L’iniziativa è apartitica. I promotori sono cittadini che in questi anni si sono impegnati per difendere la democrazia e restituire agli italiani il diritto al decidere tramite referendum.
Eccone alcuni

Mario Staderini
Protagonista della campagna che ha portato nel 2021 all’introduzione della firma digitale per sottoscrivere referendum e leggi di iniziativa popolare, il 6 novembre 2019 ottiene una decisione storica dal Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, che accerta la violazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici da parte dell’Italia per aver impedito la partecipazione alla vita del Paese attraverso gli strumenti di democrazia diretta previsti dalla Costituzione. Grazie a un suo ricorso, nel febbraio 2024 è stato avviato un procedimento contro l’Italia dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per verificare se il sistema elettorale rispetta il diritto dei cittadini alla libertà di voto.

Stephan Laush
Pioniere della democrazia diretta, da trent’anni anima, con l’associazione Iniziativa per più democrazia, le battaglie riformatrici nella provincia di Bolzano, dove è riuscito a estendere i diritti referendari dei cittadini

Lorenzo Mineo
Lorenzo Mineo, esperto di innovazione democratica, è stato tra i protagonisti di “Food for profit”, il documentario di Giulia Innocenzi. E’ tesoriere di Eumans, il movimento paneuropeo di cittadini per la democrazia

Mina Welby
Attivista dei diritti civili, dopo la morte del marito Piergiorgio Welby ha proseguito il suo impegno in favore della vita indipendente delle persone con disabilità e per le scelte di vita e fine vita

Alex Marini
Alex Marini, da anni impegnato nel rafforzamento degli strumenti di democrazia diretta a livello locale, regionale e nazionale con l’associazione “Più democrazia in Trentino”.